La nostra bella avventura con l'Alfa Romeo ha ormai superato il mezzo secolo! Anni convissuti con la Casa e il glorioso marchio che ci onoriamo di rappresentare, condividendone da sempre euforie ed affanni. E' naturale quindi che questo cammino si vada sempre più costellando di ricorrenze e anniversari. E il RIAR, come avrete notato nelle news, non perde occasione di ricordarli e celebrarli nel rispetto di una tradizione che continua, come appunto diceva l'Alfa tanti anni fa, e promuoverne costantemente i valori che essa rappresenta.
Vorremmo quindi raccontare qui la Storia del RIAR, attraverso le parole di dirigenti e soci, appassionati e intenditori, che con articoli, ricordi e aneddoti ci portano indietro nel tempo, lungo il magico sentiero della passione Alfa Romeo.
Ogni settimana aggiungeremo un nuovo racconto, un nuovo tassello di una memoria condivisa che ci accomuna sotto il blasone della nostra amata Alfa.
La nascita del RIAR di Angelo Bordoni, primo Segretario RIAR
1939. Da Massaua ad Addis Abeba in Coloniale di Stefano d'Amico, Presidente RIAR
Nel RIAR c'è sempre un buon Samaritano di un Socio RIAR
Storia di strada di una Giulietta Spider di Marco Tordelli, Socio RIAR
Alfa, che attrazione! di Annamaria Rossetti, Socia RIAR
Come ho conosciuto un caro amico e come poi sono finito nel RIAR di S.F., Socio RIAR
I malandrini e la GTA di S.F., Socio RIAR